/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiorentina: Arthur e Beltran, Italiano cambia tanto

Fiorentina: Arthur e Beltran, Italiano cambia tanto

Arrivati Nzola e Mina, serve difensore,; Amrabat in partenza

ROMA, 14 agosto 2023, 16:11

Redazione ANSA

ANSACheck

Serie A 2023-2024: ACF Fiorentina - RIPRODUZIONE RISERVATA

Serie A 2023-2024: ACF Fiorentina - RIPRODUZIONE RISERVATA
Serie A 2023-2024: ACF Fiorentina - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Il raggiungimento di due finali di coppa con Inter e West Ham suggella la stagione della rinascita viola, che si è comunque qualificata per la Conference grazie alla penalizzazione della Juve. E proprio dalla Juve viene il primo colpo interessante del mercato, l'arrivo con poco esborso di Arthur (che avrà l'opportunità di riscattarsi) e che dovrebbe fare coppia con Mandragora. Sembra ai titoli di coda la lunga trattativa per la partenza di Amrabat che, dopo un mondiale da protagonista, vuole monetizzare i suoi progressi e dovrebbe finire per 25 mln al Manchester United (a meno di un inserimento della Juve). In attesa di capire se potrà chiudere col bolognese Dominguez è arrivato intanto un altro centrocampista, l'argentino Infantino che avrà tempo per apprendere gli schemi di Italiano.
    Sembrava finita l'avventura viola di Castrovilli, passato al Bournemouth per 13 mln. Poi il colpo di scena: non ha superato le visite mediche, ma la sua odissea non e' finita: e' stato nuovamente operato al crociato e la sua assenza, unitamente a quella di Barak, potrebbe richiedere un nuovo intervento suo mercato. Ci sarà un tentativo per l'empolese Baldanzi. E' stata rinforzata la fascia sinistra, già presidiata da Binaghi, con l'innesto per 10 mln di Parisi. I cinque gol subiti in amichevole dalla Stella Rossa hanno accentuato le perplessità del tecnico sulla fase difensiva, che ha comunque perso Igor e Terzic. Dovrebbe restare Milenkovic che sarà affiancato da un elemento di grande esperienza, il colombiano Yerry Mina, ex Barcellona come Arthur, che viene però da due stagioni flagellate da infortuni. E' previsto l'arrivo di un altro centrale: il preferito, il croato Sutalo, ha scelto l'Ajax, un'alternativa può essere l'altro empolese Stojanovic.
    In porta è stato confermato Terracciano, come secondo, al posto di Sirigu, è arrivato il nazionale danese Christensen. In attacco non è stato rinnovato il contratto a Saponara, un posto da leader avrà sempre Jack Bonaventura affiancato da Ikone e Nico Gonzalez. Si attende con interesse l'impatto che potrà avere Sabiri, parcheggiato negli ultimi sei mesi alla Sampdoria.
    Ma negli ultimi giorni la Fiorentina ha affondato due colpi: dallo Spezia è arrivato Nzola per 13 mln, poi ha chiuso col promettente argentino Beltran del River Plate per 22, nonostante il goffo e tardivo tentativo di sorpasso della Roma. Un posto intanto si è liberato, perche' Cabral è stato ceduto al Benfica per 25 mln. Ora toccherà a Italiano trovare la formula giusta per continuare a scalare la classifica secondo i desideri e gli investimenti di Rocco Commisso.
    Formazione attuale (4-2-3-1): Terracciano, Dodo, Milenkovic, MINA, PARISI, ARTHUR, Mandragora, Ikone, Bonaventura, Gonzalez, BELTRAN. Allenatore: Italiano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza