/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

F1: Ferrari in Arabia Saudita per ridurre gap da McLaren

F1: Ferrari in Arabia Saudita per ridurre gap da McLaren

Vasseur: "Al lavoro per competitività", Domenicali: "Rossa vincerà"

ROMA, 15 aprile 2025, 17:31

Redazione ANSA

ANSACheck
Il team principal della Ferrari Frederic Vasseur - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il team principal della Ferrari Frederic Vasseur - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ferrari avanti a piccoli passi per ridurre il gap con le rivali più dirette, in primis la McLaren che in questo inizio di stagione ha impressionato in quanto a prestazioni e continuità. In Arabia Saudita, nel prossimo weekend, per la Rossa sarà un'altra occasione per far crescere la SF-25 come spiegato dallo stesso team principal della scuderia di Maranello Fred Vasseur nel dopo gara del Bahrain.

"A livello di competitività siamo dove siamo: la McLaren è ancora un passo avanti, ma - ha assicurato il manager francese - abbiamo lottato con loro nel secondo stint e siamo riusciti a battagliare sia con le Mercedes che con le Red Bull. Continueremo a lavorare per diventare più competitivi nelle gare a venire, a partire da quella in Arabia Saudita della prossima settimana".

A guardare con ottimismo al prossimo futuro della Rossa in F1 non è solo il team principal di oggi ma anche quello di ieri e attualmente presidente e ad del Circus, Stefano Domenicali: "Vedo una Ferrari che è vicinissima a chi sta vincendo. L'unico consiglio che posso dare a Fred Vasseur è di continuare a lavorare a testa bassa senza sentire il peso di una pressione che è naturale per chi ricopre quella posizione. Sono convinto - ha spiegato Domenicali - che presto vedremo la Ferrari vincere anche quest'anno. Bisogna continuare a stare lì, quest'anno i distacchi sono talmente piccoli che i dettagli faranno la differenza. In Bahrain il GP è stato pieno di sorpassi e colpi di scena. Sembra che la McLaren abbia una macchina molto forte, ma gli episodi che possono succedere in ogni gara terranno interessati i nostri tifosi fino all'ultima domenica".

 L'ex team principal Ferrari si è poi soffermato su Lewis Hamilton, che al netto della Sprint in Cina è sempre stato alle spalle di Charles Leclerc e sta deludendo anzitutto se stesso: "Essere Ferrari è qualcosa di unico, ne parlavo con Hamilton che si è reso conto di cosa vuol dire vestire la tuta rossa. Quella di Lewis in Ferrari è una sfida sportiva straordinaria, vincere da subito non è banale. Credo che la sua tenacia e la sua forza sia quella di credere e crescere insieme alla squadra. Voglio essere positivo, anche se ovviamente non è facile. E poi, Leclerc è un pilota straordinario che non vuole perdere l'occasione per dimostrare che è più forte. Ci sono elementi straordinari all'interno della squadra Ferrari che sono positivi per tutto il mondo della F1". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza