/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Golf: N.Trust, F.Molinari per ora 55/o

Golf: N.Trust, F.Molinari per ora 55/o

Al comando dopo il primo giro lo statunitense Henley

ROMA, 25 agosto 2017, 15:05

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Francesco Molinari, 55/o con 71 (+1) colpi, ha iniziato a metà classifica il Northern Trust di golf, ultima gara prima delle quattro dei PlayOffs che assegneranno i dieci milioni di dollari della FedEx Cup al leader di una speciale classifica a punti. Sul tracciato del Glen Oaks Club (par 70), a Old Westbury nello stato di New York, guida la graduatoria con 64 (-6) lo statunitense Russell Henley che precede di un colpo il connazionale Dustin Johnson (65, -5), numero uno mondiale. Seguono con 66 (-4) gli statunitensi Scott Brown e Chris Kirk, affiancati dal colombiano Camilo Villegas. .
    Pesante ritardo per lo statunitense Phil Mickelson, 80/o con 72 (+2), per il nordirlandese Rory McIlroy, numero quattro del ranking mondiale, 95/o con 73 (+3) e per il giapponese Hideki Matsuyama, 102/o con 74 (+4). Il montepremi è di 8.750.000 dollari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza