/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atletica: Furlani vola nel lungo, ma il vento lo beffa

Atletica: Furlani vola nel lungo, ma il vento lo beffa

A Savona salta 8,44 metri, sarebbe stato record del mondo U20

ROMA, 24 maggio 2023, 19:57

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Sarebbe stato il record del mondo under 20 del salto in lungo, senza quel filo di vento di troppo.
    Clamoroso Mattia Furlani a Savona: l'azzurro, 18 anni, centra la misura di 8,44 metri, agevolato da un vento di +2.2, rispetto al 2.0 consentito.
    Il lunghista delle Fiamme Oro al secondo salto atterra a una distanza che, qualora fosse stata omologabile, avrebbe superato l'8,35 del primato mondiale U20 del russo Sergey Morgunov (2012) e avvicinato il record italiano assoluto di 8,47 che il suo mito Andrew Howe firmò in occasione dell'argento ai Mondiali di Osaka del 2007. In termini statistici, è comunque il miglior salto della storia per un atleta under 20 considerando ogni condizione (salti regolari e ventosi), meglio dell'8,40 di Kareem Streete-Thompson (1991, vento +3.2) e dell'8.35 di sua maestà Carl Lewis (1980, +2.2).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza