/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tiro a volo: Mondiali; azzurri Skeet in corsa per il podio

Tiro a volo: Mondiali; azzurri Skeet in corsa per il podio

Uomini, un errore a testa per i tre italiani. Donne, bene Bacosi

BAKU, 17 agosto 2023, 17:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il primo giorno delle qualificazione dello Skeet ha ufficialmente avviato i Mondiali di Tiro a Volo ospitato dallo Shooting Centre di Baku. Per gli uomini il programma prevedeva 50 piattelli, e a guidare la classifica provvisoria è un gruppetto di dieci tiratori a punteggio pieno con 50/50. Tra gli inseguitori più vicini ai leader provvisori ci sono gli azzurri Tammaro Cassandro, Gabriele Rossetti ed Erik Pittini, tutti e tre autori di una buona prestazione e in scia con 49/50 Tre, quindi 75 piattelli, erano invece le serie di gara in programma per le donne, e a guidare la classifica provvisoria sono la cinese Sixue Huang e la kazaka Assem Orynbay, entrambe con 75/75, mentre tra le inseguitrici più vicine sono le tre azzurre Diana Bacosi con 73, Martina Bartolomei con 72 e Simona Scocchetti con 71. Domani si proseguirà con altri 50 piattelli per gli uomini mentre le donne affronteranno le ultime due serie e la finale, in programma a partire dalle 15,15 italiane (differita su Rai Sport sabato 19 agosto dalle 14.40).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza