/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondiali: Folorunso in finale 400 ostacoli, "Dio è con noi"

Mondiali: Folorunso in finale 400 ostacoli, "Dio è con noi"

Azzurra di origini nigeriane corre in 53"89,cita canto religioso

ROMA, 22 agosto 2023, 21:18

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Impresa di Ayomide Folorunso ai Mondiali di atletica di Budapest. L'azzurra ha realizzato il record italiano dei 400 metri ostacoli con il tempo di 53''89 e ha conquistato l'accesso alla finale iridata.
    A fine gara la 26enne di origini nigeriane è apparsa visibilmente emozionata: "Avevo questa sensazione positiva - ha spiegato - E' da ieri che mi ritornava in testa una canzone nigeriana che si intitola "Emmanuel. Dio è con te". Questa mattina mi sono svegliata con tanta serenità- Sapevo che avrei fatto bene".
    Poi ha raccontato un aneddoto sul pre-gara: "Mia madre mi ha detto in un dialetto nigeriano: "Vedi tutti questi atleti? Non sono mica venuti a vendere le arachidi". Beh, mia mamma ha ragione. Allora ho detto che io non volevo tornare senza raggiungere la finale", ha concluso sorridendo.
    L'azzurra delle Fiamme Oro lo scorso luglio aveva stabilito il primato italiano dei 400 ostacoli correndo in 54''22.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza