/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atletica: Assoluti Indoor;super Diaz nel triplo,sui 60 vince Ali

Atletica: Assoluti Indoor;super Diaz nel triplo,sui 60 vince Ali

Ceccarelli battuto dal comasco nello sprint. Peso, oro a Weir

ANCONA, 18 febbraio 2024, 17:43

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

l 17,60 di Diaz nel triplo, il 21,69 di Weir nel peso, i successi nei 60 di Dosso (7"06) e di Ali (6"57) davanti a Samuele Ceccarelli (6"66), il record U20 dell'alto di Aurora Vicini (1,92). Sono alcuni dei flash di un altro ricco pomeriggio di atletica ad Ancona per la seconda giornata degli Assoluti indoor.
    Inarrestabile in pedana il triplista Andy Diaz (Fiamme Gialle), a un solo centimetro dalla sua migliore prestazione mondiale 2024, con Emmanuel Ihemeje (Aeronautica) che supera per la prima volta i diciassette in stagione (17,03). Nel peso va al campione europeo indoor Zane Weir (Fiamme Gialle) il duello con l'argento mondiale Leonardo Fabbri (Aeronautica) oggi secondo con 21,07.
    Lo sprint non delude le aspettative: Zaynab Dosso (Fiamme Azzurre) si impone in 7"06, un crono mai visto ai Campionati italiani, a soli quattro centesimi dal suo record italiano; Chituru Ali (Fiamme Gialle) scende a 6"57, si migliora di quattro centesimi e si assicura lo standard per i Mondiali indoor di Glasgow (1-3 marzo).
    La novità è Aurora Vicini (Cus Parma), 18 anni, capace nell'alto di superare di un centimetro il primato italiano U.20 indoor di Alessia Trost che resisteva dal 2012 (1,91). Federico Riva (Fiamme Gialle) completa la doppietta tricolore nel mezzofondo: titolo nei 3000 metri (7'57"89) dopo quello dei 1500 di sabato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza