Arriverà domani a Roma il primo
gruppo di 40 atleti dell'Italia, a due giorni dal via degli
Europei di atletica leggera allo stadio Olimpico. Seguiranno
tutti gli altri, per un totale di 114, ognuno un paio di giorni
prima della sua data d'esordio. È già nella capitale, invece, il
primatista italiano del peso Leonardo Fabbri, capolista d'Europa
con il 22,95 di Savona, che si è allenato allo stadio Paolo
Rosi. Con lui anche l'altro azzurro Zane Weir che sta provando a
recuperare dallo stop per distorsione alla caviglia.
Nella squadra azzurra, è stato convocato per la 20 km di
marcia Gianluca Picchiottino al posto di Andrea Cosi, che non ha
completato il recupero da un infortunio. Inoltre, il terzo
atleta a correre i 400 metri sarà Riccardo Meli, dopo le rinunce
ufficiali di Davide Re e Lorenzo Benati che non faranno parte
neanche del gruppo-staffetta.
Cresce l'attesa per l'evento che inizierà nella mattinata di
venerdì, con le batterie e i turni di qualificazione, e che
complessivamente vedrà impegnati 38 azzurri nel day 1. Nel
pomeriggio e in serata saranno assegnate le prime medaglie,
quelle della marcia 20 km femminile (iscritte Antonella
Palmisano, Valentina Trapletti ed Eleonora Giorgi), dei 5000
femminili (finale diretta con le azzurre Nadia Battocletti,
Federica Del Buono e Micol Majori) della 4x400 mista con
l'Italia che vuole blindare la qualificazione per le Olimpiadi
di Parigi e, per i lanci, del disco maschile e del peso
femminile.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA