/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Europei atletica: azzurri in arrivo a Roma, venerdì si comincia

Europei atletica: azzurri in arrivo a Roma, venerdì si comincia

Fabbri si allena al 'Rosi', marciatore Cosi deve rinunciare

ROMA, 04 giugno 2024, 20:58

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Arriverà domani a Roma il primo gruppo di 40 atleti dell'Italia, a due giorni dal via degli Europei di atletica leggera allo stadio Olimpico. Seguiranno tutti gli altri, per un totale di 114, ognuno un paio di giorni prima della sua data d'esordio. È già nella capitale, invece, il primatista italiano del peso Leonardo Fabbri, capolista d'Europa con il 22,95 di Savona, che si è allenato allo stadio Paolo Rosi. Con lui anche l'altro azzurro Zane Weir che sta provando a recuperare dallo stop per distorsione alla caviglia.
    Nella squadra azzurra, è stato convocato per la 20 km di marcia Gianluca Picchiottino al posto di Andrea Cosi, che non ha completato il recupero da un infortunio. Inoltre, il terzo atleta a correre i 400 metri sarà Riccardo Meli, dopo le rinunce ufficiali di Davide Re e Lorenzo Benati che non faranno parte neanche del gruppo-staffetta.
    Cresce l'attesa per l'evento che inizierà nella mattinata di venerdì, con le batterie e i turni di qualificazione, e che complessivamente vedrà impegnati 38 azzurri nel day 1. Nel pomeriggio e in serata saranno assegnate le prime medaglie, quelle della marcia 20 km femminile (iscritte Antonella Palmisano, Valentina Trapletti ed Eleonora Giorgi), dei 5000 femminili (finale diretta con le azzurre Nadia Battocletti, Federica Del Buono e Micol Majori) della 4x400 mista con l'Italia che vuole blindare la qualificazione per le Olimpiadi di Parigi e, per i lanci, del disco maschile e del peso femminile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza