/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

6 Nazioni: Quesada, mai pensato di sottovalutare il Galles

6 Nazioni: Quesada, mai pensato di sottovalutare il Galles

Ct Italrugby 'sabato non siamo favoriti, ipensate a due anni fa'

ROMA, 06 febbraio 2025, 16:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non abbiamo mai pensato, neppure per un minuto, di essere noi i favoriti per la sfida di sabato con il Galles, e non dobbiamo pensare al passato, a quel 21-24 per noi dell'anno scorso: oggi loro sono una squadra diversa, e hanno avuto anche un giorno in più rispetto a noi per prepararsi". Il ct dell'Italia del rugby, Gonzalo Quesada, avvisa i suoi, e soprattutto non vuol sentire parlare di pronostico che pende dalla parte dell'Italia per il match di sabato a Roma che vale per il secondo turno del Sei Nazioni.
    "Io non c'ero - ricorda Quesada - ma due anni fa l'Italia pensava di vincere dopo esserci riuscita l'anno prima a Cardiff, invece arrivò una sconfitta (17-29 ndr) che fu anche una lezione. Dobbiamo tenerlo presente, così come va sottolineato che la settimana scorsa il Galles ha affrontato il match contro la Francia, che oggi è su un altro livello, più come test di preparazione alla sfida contro di noi che per vincere a Parigi.
    Così poi se ne sono andati una settimana a Nizza per allenarsi in vista di sabato. Ho notato anche un loro diverso modo di attaccare, con tanti spostamenti, gioco al piede e pressione".
    "E poi come si fa a non prendere sul serio una squadra - conclude il ct - che ha nelle sue file gente come Faletau, Liam Williams, Jac Morgan e Josh Adams?".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza