/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Skicross: Deromedis terzo a Idre, la coppa del mondo va a Howden

Skicross: Deromedis terzo a Idre, la coppa del mondo va a Howden

Il trentino manca sorpasso decisivo all'ultima gara stagionale

ROMA, 30 marzo 2025, 13:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il canadese Reece Howden ha privato Simone Deromedis della vittoria nella classifica generale della Coppa del mondo di skicross maschile. L'americano, alla terza sfera di cristallo in carriera, si è presentato alla tappa conclusiva di Idre con un vantaggio di 35 punti sull'azzurro e dopo aver superato senza affanno le batterie si è imposto nella big final che gli ha consegnato il settimo successo della stagione e anche la coppa.
    Per superare Howden, Deromedis recuperargli 33 punti nell'ultima prova, ma il canadese si è dimostrato più forte e il trentino ha chiuso al terzo posto la finale, preceduto anche dal francese Youri Duplessis Kergomard, pur mettendo in pista tutte le energie che gli rimanevano dopo la caduta nella precedente trasferta. La classifica finale vede Howden a 1038 punti contro i 965 dell'azzurro, che in stagione è salito ben dieci volte sul podio, con tre vittorie, quattro secondi e tre terzi posti.
    In campo femminile la vittoria è andata alla svizzera Fannys Smith, che ha festeggiato così il trionfo nella graduatoria generale. Alle sue spalle la canadese Courtney Hoffos e l'altra elvetiva Talina Gantenbein. Sesta posizione per Jole Galli, che le vale la quarta posizione finale con cinque podi (di cui due vittorie) alle spalle della stessa Smith, della tedesca Daniela Maier e della canadese India Sherret.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza