/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milano-Cortina:Abodi, privilegio vedere pista bob realizzata

Milano-Cortina:Abodi, privilegio vedere pista bob realizzata

Oggi il ministro ha potuto anche testarla in prima persona

ROMA, 08 aprile 2025, 17:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi, oggi a Cortina, oltre a vedere operativo l'impianto da bob per i prossimi Giochi invernali (che ha ottenuto la pre-omologazione qualche giorno fa), ha provato in prima persona la pista cimentandosi nella disciplina del bob a 4 insieme ai campioni azzurri Patrick Baumgartner e Robert Mircea, rispettivamente pilota e frenatore, e a Fabio Saldini, il Commissario di Governo e AD di Società Infrastrutture Milano-Cortina 2026. "Che esperienza fantastica - dichiara Abodi in una nota -, il privilegio non soltanto di vedere realizzata questa pista in un tempo straordinario, ma di averla vissuta: è una gioia, è un minuto che dura un'ora, un giorno, che sembra non finire mai, ma quando è finito vorresti ricominciare". Abodi poi conclude: "Contagioso anche l'entusiasmo degli atleti che hanno manifestato tutto il loro orgoglio e l'apprezzamento nel potersi allenare finalmente su una pista in Italia, che sarà motivo di vanto olimpico e diventerà un riferimento per la scuola italiana delle tre discipline, ma anche per atleti e atlete che arriveranno da tutto il mondo. Che bello!".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza