Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Basket: la finale scudetto non sarà Bologna-Milano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Basket: la finale scudetto non sarà Bologna-Milano

Virtus batte Trapani e chiude prima nella regular season

BOLOGNA, 11 maggio 2025, 21:04

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Per la prima volta dal 2021 la finale che assegnerà lo scudetto di basket in Italia non sarà fra l'Olimpia Milano e la Virtus Bologna. Al termine della regular season che ha determinato gli accoppiamenti dei playoff, le due big del basket italiano, protagoniste anche in Eurolega, che hanno monopolizzato la finale delle ultime quattro stagioni, se vinceranno ai quarti si affronteranno in semifinale.
    La pole position quest'anno è nelle mani della Virtus Bologna che, battendo Trapani nell'ultima giornata (101-96 dopo un tempo supplementare), ha conquistato il primo posto che dà diritto al fattore campo per tutti i playoff. Affronterà nei quarti la Reyer Venezia: la vincitrice di questa sfida aspetta in semifinale chi la spunterà fra la Dolomiti Trento e l'Olimpia Milano, con i campioni d'Italia a cui spetterà l'onere di provare a ribaltare il fattore campo fin dal primo turno.
    Nella parte bassa del tabellone, invece la rivelazione Trapani (che chiude la stagione regolare al secondo posto) affronterà la Pallacanestro Reggiana, mentre la Germani Brescia se la vedrà con l'altra neopromossa Trieste. Retrocedono invece in A2 Pistoia e Scafati.
    Questo il quadro del tabellone dei playoff che cominceranno sabato 17 e domenica 18 (la prima squadra giocherà in casa gara-1 e avrà il fattore campo nell'eventuale bella: - Virtus Segafredo Bologna-Reyer Venezia - Dolomiti Energia Trento - Ea7 Armani Milano - Trapani Shark-Unahotels Reggio Emilia - Germani Brescia-Trieste.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza