/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Modena: protesta anti-Caliendo, 3 Daspo

Modena: protesta anti-Caliendo, 3 Daspo

Provvedimenti emessi per fumogeni e "comportamenti ostili"

ROMA, 09 ottobre 2017, 15:12

Redazione ANSA

ANSACheck

Il questore di Modena Paolo Fassari ha emesso tre Daspo (il divieto di accedere alle manifestazioni sportive) nei confronti di altrettanti tifosi del Modena che domenica 1 ottobre hanno manifestato davanti allo stadio Braglia, mentre ai gialloblù veniva inflitto lo 0-3 a tavolino a favore del Mestre. Una protesta contro la gestione del presidente Antonio Caliendo, ex procuratore di Roberto Baggio e David Trezeguet, dimessosi nei giorni scorsi, e contro lo sfratto dallo stadio firmato dal Comune di Modena per "gravi inadempienze" economiche.
    A due dei tre tifosi, residenti a Modena, è contestata l'accensione di tre fumogeni; al terzo, di Vignola (Mo), condotte ostili nei confronti dei poliziotti, aggravate dall'avere il volto travisato.
    Proseguono intanto le indagini della Digos per verificare i comportamenti dei 250 presenti, durante la manifestazione che ha bloccato a lungo la circolazione in viale Monte Kosica, davanti allo stadio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza