/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Europa League: Chelsea e Arsenal, un passo verso la finale

Europa League: Chelsea e Arsenal, un passo verso la finale

Ma i risultati non sanno di sentenza per Francoforte e Valencia

ROMA, 02 maggio 2019, 23:08

Redazione ANSA

ANSACheck

Due belle semifinali di Europa League, ricche di gol ed emozioni. Gli incontri di andata si sono chiusi con risultati che avvantaggiano le due inglesi, ma non spengono del tutto le ambizioni delle altre protagoniste. A Francoforte l'Eintracht ha pareggiato 1-1 con il Chelsea, mentre l'Arsenal ha superato 3-1 il Valencia, in rimonta.

L'Eintracht, imbattuto da 12 gare interne nella competizione, è passato in vantaggio al 23' con un gol di fattura serba: assist di Filip Kostic e gol di testa di Luka Jovic. Il Chelsea - Sarri parte con Hazard, Hihuain e Marcos Alonso in panchina - soffre, reagisce e trova il pari al 45' con un bel sinistro di Pedro. A Londra è stato il Valencia a rompere l'equilibrio, con la rete di Diakhaby, a segno di testa sottoporta, grazie alla torre di Moreno. Ma l'Arsenal - reduce da tre ko di fila in Premier - tra il 18' ed il 26' ha ribaltato il risultato con la doppietta di Lacazette.

A Francoforte il primo sussulto della ripresa lo ha causato David Luiz cogliendo la traversa su punizione (14'). Due minuti dopo il Chelsea ha tolto Willian per Hazard. E' la formazione ospite a tenere l'iniziativa, sfiorando più volte il raddoppio.

Almeno fino alla fase finale quando l'Eintracht è tornato a spingere, ma senza trovare il gol della vittoria. Secondo tempo decisamente di marca Arsenal all'Emirates, premiato nel recupero dalla rete di Aubameyang. Ma nemmeno il 3-1 garantisce ai Gunners la finale. Giovedì prossimo dovranno vedersela con il calore del Mestalla

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza