/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rocchi: 'Per gli arbitri non c'è un problema Mourinho'

Rocchi: 'Per gli arbitri non c'è un problema Mourinho'

'Alle panchine chiederemo comportamenti sempre più corretti'

ROMA, 19 giugno 2023, 14:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Tribunale federale nazionale terrà il 22 giugno l'udienza sul deferimento di Jose Mourinho per le accuse all'arbitro Chiffi, successive alla partita con il Monza.
    Esiste per la categoria arbitrale un problema Mourinho, inteso come modello di gestione dal campo di chi sede in panchina? La domanda è stata rivolta al designatore degli arbitri di A, Gianluca Rocchi, nel corso del programma Radio anch'io sport.
    "Sicuramente no, né personale né di gruppo" ha risposto Rocchi. Che ha aggiunto: "Non mi riferisco a lui, ma a tutti gli allenatori. Quello che certamente chiederemo in futuro sono comportamenti sempre più corretti da parte della panchina e già quest'anno abbiamo avuto un miglioramento rispetto alla mia prima stagione, che sotto questo punto di vista fu un dramma".
    Comportamenti non corretti della panchina "provocano comportamenti non corretti in campo - ha sottolineato Rocchi - Il nervosismo sale e chi dal campo vede le panchine agitarsi cambia atteggiamento. Quindi dobbiamo combattere questo malcostume, peraltro non solo italiano e, insieme a chi decide le sanzioni, essere molto severi e decisi". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza