/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chiavi della città di Cardito al difensore del Napoli Buongiorno

Chiavi della città di Cardito al difensore del Napoli Buongiorno

I nonni del calciatore sono della località campana

NAPOLI, 06 maggio 2025, 09:35

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Le chiavi della città di Cardito ad Alessandro Buongiorno, il difensore del Napoli. La consegna mercoledì 14 maggio, alle ore 18.30, presso l'aula consiliare "Francesco Narciso" del comune di Cardito, nello storico Palazzo Mastrilli, in piazza Garibaldi, da parte del sindacoGiuseppe Cirillo.
    L'iniziativa nasce dal forte legame tra il calciatore e la comunità carditese: in una recente intervista, Alessandro Buongiorno ha infatti ricordato con affetto le sue origini, rivelando che i suoi nonni sono di Cardito.
    «Consegneremo le chiavi della città ad Alessandro - ha dichiarato il sindaco Cirillo - un gesto simbolico, ma carico d'amore e gratitudine per chi, con impegno e passione, onora le proprie origini anche sotto i riflettori del grande calcio. Le sue radici carditesi sono motivo di vanto per tutti noi, e il suo arrivo sarà una vera festa popolare, un momento indimenticabile per tutta la nostra comunità».
    La cerimonia sarà aperta al pubblico e vedrà la partecipazione delle autorità locali, associazioni del territorio, cittadini e tifosi. Si tratta, spiegano dal Comune, di "un'occasione unica per condividere un momento di festa, riconoscenza e appartenenza, nella cornice di uno dei luoghi simbolo della città".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza