Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abodi, non considero tifoso chi non rispetta leggi e norme

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Abodi, non considero tifoso chi non rispetta leggi e norme

'Penso che società debbano farsi carico di collaborare'

CATANZARO, 09 maggio 2025, 15:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Noi pensiamo che non solo gli stadi ma tutti i luoghi dello sport debbano essere luoghi che rappresentino comunque la società decorosamente. Non considero tifosi quelli che decidono di non rispettare le leggi e anche le norme sportive". Lo ha detto a Catanzaro il ministro dello sport Andrea Abodi rispondendo ad una domanda sulle infiltrazioni della criminalità organizzata nel tifo organizzato.
    "La logica che ci muove è sempre quella di non voltarsi indietro, non pensare semplicemente che tanto c'è qualcuno che se ne sta occupando - ha aggiunto Abodi - e penso che le società debbano farsi carico di collaborare, perché non le lasceremo certamente sole in quest'opera di selezione, permettemi il gioco di parole, 'selezione selettiva'. Non credo, tuttavia, al giudizio grossolano 'le curve, gli ultrà.... Credo che quelle realtà giovanili vadano conosciute, ascoltate, rispettate nella misura in cui c'è un rispetto reciproco. Quelli che non rispettano le regole escono non solo dalle curve ma anche dallo stadio, dal palazzo dello sport. E club e tesserati non devono avere rapporti né propri, né impropri con soggetti che appartengono ad una categoria che è molto chiara e definita che è quella dei delinquenti. Dopodiché chi sbaglia paga, anche tra i tesserati".
    "Chi ha sbagliata e ha pagato - ha detto ancora il ministro - mi auguro che abbia anche compreso ma tutto questo dobbiamo farlo emergere anche perchè altrimenti rischiamo anche che si emettano giudizi da parte dell'opinione pubblica che sono, secondo me, ingiusti perché non siamo tutti uguali e c'è chi opera in maniera corretta. Mi auguro, anzi sono certo, che anche da parte vostra - ha sostenuto Abodi rivolngendosi ai giornalisti - questo impegno che stiamo portando avanti a livello multidisciplinare e interistituzionale, produrrà gli effetti sperati. Questo perché vogliamo restituire al calcio la gioia del calcio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza