/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giro d'Italia virtuale, Viviani 'capitano' Nazionale Italia

Giro d'Italia virtuale, Viviani 'capitano' Nazionale Italia

Corsa al via domani, nella Pink Race c'è Longo Borghini

MILANO, 17 aprile 2020, 18:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà il campione olimpico dell'omnium e campione europeo su strada Elia Viviani il primo componente della Nazionale Italiana del ct Davide Cassani a salire sui rulli per il Giro d'Italia virtuale, che si correrà in sette tappe da domani sabato 18 aprile fino al 10 maggio.
    Otto squadre parteciperanno alla corsa, tra cui le tre italiane che erano in possesso della wild-card per il Giro 2020, ovvero Bardiani Csf-Faizanè, Androni Giocattoli-Sidermec e Vini Zabù Ktm (le ultime due si sono aggiunte nelle ultime ore). Nella San Salvo-Tortoreto di domani (il percorso prevede gli ultimi 32,1 km, con un dislivello di 480 metri) correranno, tra gli altri, Alexey Lutsenko e Davide Martinelli (Astana Pro Team), Grega Bole (Team Bahrain-McLaren) Paul Martens (Team Jumbo - Visma), Mirco Maestri e Mattia Frapporti. Primoz Roglic e Jakob Fuglsang, i due nomi più gettonati, saliranno sui propri ciclocomputer nelle tappe successive.
    Nella 'pink race' Maria Giulia Confalonieri e Arianna Fidanza difenderanno i colori della Nazionale italiana e sfideranno nella frazione di domani Elisa Longo Borghini e Lizzie Deignan (Trek-Segafredo), Liliana Moreno (Astana Women's Team) e Katrine Aalerud (Movistar Team Women). Domenica saranno i grandi ex (Legends) a sfidarsi con Ivan Basso, Stefano Garzelli, Alessandro Ballan, Claudio Chiappucci, Andrea Tafi, Stefano Allocchio e Alessandro Bertolini. Poi toccherà agli amatori che si sono iscritti alla gara.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza