/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Domani l'Amstel Gold Race, Pogacar sfida il rinato Evenepoel

Domani l'Amstel Gold Race, Pogacar sfida il rinato Evenepoel

In Olanda si affrontano leader dei team UAE e Soudal Quick-Step

VALKENBURG, 19 aprile 2025, 11:35

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Tadej Pogacar non si ferma mai.
    Lo sloveno gareggerà domani nell'Amstel Gold Race attorno a Maastricht (Olanda), ad una settimana dal secondo posto alla Parigi-Roubaix e due dal trionfo al Giro delle Fiandre.
    Se le ambizioni del campione sono le stesse, cambia l'avversario. Assente Mathieu van der Poel, vincitore nel 2019, torna Remco Evenepoel. Dopo aver lottato con l'olandese a Sanremo (terzo) e nelle classiche fiamminghe, il campione del mondo in carica dovrà ora vedersela con l'ingombrante Remco per provare a bissare il successo del 2023 nell'unica classica olandese in calendario.
    A sei mesi dalla sua ultima apparizione competitiva (Giro di Lombardia 2024), a quattro mesi e mezzo da un grave incidente in allenamento, il belga - due volte campione olimpico di Parigi (cronometro e corsa su strada) - ha appena fatto un ritorno trionfale, vincendo ieri la Freccia del Brabante. E' quindi giunto il momento della resa dei conti tra i leader dei team UAE e Soudal Quick-Step.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza