McLaren e Ferrari luci e ombre nelle qualifiche del Gran Premio del Bahrain. Se Oscar Piastri e Charles Leclerc possono sorridere grazie, rispettivamente, ad una sontuosa pole position ed ad una terza piazza di tutto rispetto che in serata si trasforma in prima fila grazie alla penalità inflitta alle Mercedes per irregolarità in pit-lane, sia Lando Norris che Lewis Hamilton deludono non andando oltre il sesto ed il nono tempo. Non smette di sorprendere Kimi Antonelli che, nonostante la retrocessione di una posizione in griglia, domani sul circuito nel deserto di Sakhir partirà dalla quinta casella, mentre è andata ancora meglio al compagno, l'inglese George Russell che scatterà dalla seconda fila. Quinto posto a sorpresa per la Alpine di Pierre Gasly, settimo e in chiara difficoltà il campione del mondo Max Verstappen con la sua Red Bull.
Davanti all'ex presidente della Ferrari Luca Montezemolo tornato a vedere la Rossa in pista a Sakhir, la scuderia di Maranello può sorridere solo con Leclerc, bravo a ottimizzare l'assetto e a centrare un risultato positivo per la scuderia del Cavallino.
Il monegasco partirà in prima fila. "Si tratta di un terzo posto inaspettato, stiamo trovando la strada giusta - ha detto Leclerc al termine delle qualifiche - Onestamente non mi aspettavo il terzo posto. Sapevo che nel Q3 avevo un po' di margine sul tempo nel giro. Dovevo essere paziente nel Q1 e nel Q2, aspettando che la pista migliorasse nel Q3. E' stato un po' complicato perché all'inizio del Q3 ci sono state sensazione negative con le gomme vecchie. Appena abbiamo montato quelle nuove è andata parecchio meglio. Per Leclerc il risultato è dovuto al lavoro svolto dalla Ferrari. Lui e il team hanno "esplorato assetti molto estremi negli ultimi weekend, e ora abbiamo trovato un po' la strada giusta". Ed ha anticipato: "Credo che ci sarà ancora prestazione da estrarre. Il team ha spinto come dei pazzi per portare questi aggiornamenti. Non penso che questa sia la miglior pista per vederli, ma è un piccolo guadagno, non grande". Poi un'altra anticipazione per il prossimo weekend di gara, quello in Arabia Saudita. "Speriamo che la settima prossima questo step si possa notare di più. Considerando che siamo terzi con un margine così piccolo rispetto agli altri, si vede che gli aggiornamenti hanno funzionato," ha concluso il monegasco. Molto deluso per il suo nono posto invece l'altro ferrarista Hamilton: "chiedo scusa ai tifosi, mi dispiace molto, Eravamo molto lenti tutto qui".
Guardando alla gara, specialmente per Leclerc, il numero uno della scuderia di Maranello Fred Vasseur è apparso ottimista: "Podio possibile? Il podio è sempre possibile e poi partendo dal terzo posto dobbiamo essere ambiziosi. Il problema per tutti è che non abbiamo fatto degli stint molto lunghi con le gomme, per cui non abbiamo provato le condizioni che ci saranno domani.
Però finora siamo sempre sembrati in buone condizioni sulla lunga distanza. Dobbiamo fare un bel lavoro. Abbiamo un set di medie più e speriamo che possa essere un vantaggio".
Prosegue a gonfie vele la sua rotta in Formula 1 Antonelli: "devo dire che mi sono sentito molto meglio rispetto ai test, mi sono sentito bene e riuscivo a spingere come volevo. La confidenza c'è, ora si tratta di mettere tutto insieme e soprattutto di sfruttare la gomme in queste condizioni. Ho ancora tanto da imparare ma siamo sulla strada giusta".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA