/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sinner, "Numero 1? Non ho guardato molto tennis in questi mesi"

Sinner, "Numero 1? Non ho guardato molto tennis in questi mesi"

"Alcaraz e Zverev favoriti sulla terra, io provo a colmare gap"

ROMA, 05 aprile 2025, 13:15

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

"Non ho guardato tennis in questi mesi, quasi nulla: non posso controllarlo...". Jannik Sinner, nell'intervista esclusiva a Sky Sport a un mese dal suo rientro in campo dopo la sospensione per il caso Clostebol, é ancora numero 1 al mondo. "D'accordo, rientrare da numero 1, o 2 o 3, può essere importante. Non so cosa sia successo ad Alcaraz o Zverev in questi mesi: ogni partita é difficile, e non puoi mai sapere se c'é qualcosa fuori dal campo che ti condiziona... Ora comincia la stagione della terra rossa, lì Carlos é favorito. E anche Sasha é forte, poteva diventare numero 1 l'anno scorso al Roland Garros".
    Poco tennis visto, ma molto preparato, nei due mesi di stop finora. La pausa "é stata una bella occasione per migliorare lì dove faticavo, sulle superfici per me più faticose. Ogni giorno mi sento meglio - la conclusione di Sinner - dal punto di vista fisico e mentale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza