/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manifestanti, 'ieri provocazioni della polizia che ha attaccato'

Manifestanti, 'ieri provocazioni della polizia che ha attaccato'

'Preoccupati in vista dei cortei del 25 aprile e del 1 maggio'

MILANO, 13 aprile 2025, 15:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al corteo proPal di ieri a Milano c'è stata una "provocazione poliziesca che ha direttamente attaccato il corteo a suon di manganelli" e non "tafferugli tra polizia e dimostranti facinorosi". Lo hanno sottolineato gli organizzatori della manifestazione nazionale (Cub, SiCobas, Comunità palestinesi lombarde e Adl) in una nota in cui convocano una conferenza stampa in piazza Mercanti a Milano martedì prossimo, 15 aprile, alle 11 e si dicono preoccupati in vista dei cortei in programma per il 25 aprile e il primo maggio.
    "Senza nessun preavviso, secondo ordini dall'alto - hanno sottolineato in una nota -, la polizia massicciamente predisposta ha attaccato a manganellate il corteo a piazzale Baiamonti fermando casualmente qualche persona che transitava, tra cui alcuni minorenni (poi rilasciati in serata)".
    "In questo modo - hanno aggiunto - chi ha comandato i questurini ha ottenuto l' obiettivo di cancellare dalla comunicazione nazionale il grande corteo contro l'aggressione d'Israele appoggiata dai paesi imperialisti, compresa l'Italia, al popolo palestinese. La comunicazione serale non a caso ha cercato di dimostrare un contenuto falso basato sui tafferugli tra polizia e dimostranti facinorosi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza