Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al padiglione Bahrain il Leone d'oro della Biennale Architettura

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al padiglione Bahrain il Leone d'oro della Biennale Architettura

Menzioni speciali alla Santa Sede e alla Gran Bretagna

VENEZIA, 10 maggio 2025, 12:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato assegnato al Padiglione del Bahrain "Canicola" il Leone d'oro per la migliore partecipazione nazionale alla 19/a Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia. Lo ha deciso la giuria presieduta da Hans Ulrich Obrist e composta da Paola Antonelli e Mpho Matsipa. La cerimonia si svolge oggi a Ca' Giustinian, sede della Biennale.
    Due menzioni speciali sono state attribuite alle partecipazioni nazionali della Santa Sede "Opera Aperta", ospitata nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice, e della Gran Bretagna "Geology of Britannic Repair" ai Giardini.
    Il Leone d'oro per la migliore partecipazione va a "Canal Cafè" di Diller Scofidio + Renfro, Natural Systems Utilities, SODAI, Aaron Betsky, Davide Oldani; il Leone d'Argento per una promettente partecipazione a "Calculating Empires: A Genealogy of Technology and Power Since 1500". La giuria ha inoltre deciso di assegnare due menzioni speciali ad "Alternative Urbanism: The Self-Organized Markets of Lagos" di Tosin Oshinowo, Oshinowo Studio ed "Elephant Chapel" di Boonserm Premthada.
    Il Leone d'oro alla carriera, già annunciato, è stato assegnato alla filosofa statunitense Donna Haraway e alla memoria all'architetto, progettista e designer italiano Italo Rota (2 ottobre 1953-6 aprile 2024).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza