Le tradizioni storiche e culinarie
di Fiesole e le particolarità dei luoghi dove ha vissuto
l'artista Venturino Venturi a Loro Ciuffenna (Arezzo)
caratterizzano l'iniziativa "Passeggiate patrimoniali"
organizzate in occasione di Expo 2015 dalla compagnia teatrale
Chille de la Balanza, dalla Regione Toscana e dai comuni stessi.
Saranno nel complesso 12 gli appuntamenti, dal 9 maggio al 23
agosto. Le passeggiate aperte al pubblico previa iscrizione
saranno contraddistinte da una guida che spiegherà anche in
inglese i luoghi visitati. A Fiesole l'itinerario prevede una
passeggiata di 90 minuti nei luoghi storici della città che
culminerà con l'incontro con Silvana Boni, una delle ultime
mezzadre di Fiesole, che racconterà le tradizioni culinarie e
gli aneddoti della territorio fiesolano (9 e 10/05; 20 e 21/06;
18 e 19/07). A Loro Ciuffenna la passeggiata guiderà il pubblico
nei luoghi frequentati dall'artista Venturi e nel borgo
medievale con una sosta prevista all'antico mulino. La visita
sarà guidata da Lucia Fiaschi, direttrice del museo Venturino
Venturi e nipote dell'artista (30 e 31/05; 4 e 5/07; 22 e
23/08).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA