/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fi: 'pasticcio' porte telematiche,boom multe

Fi: 'pasticcio' porte telematiche,boom multe

A Firenze secondo dati diffusi 33.000 in più nel 2015

FIRENZE, 19 marzo 2016, 18:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"I numeri parlano da soli: 33.187 sanzioni in più nel 2015 rispetto al 2014, porte telematiche 'killer' che incrementano in un anno le sanzioni del 40 e talvolta del 50%, fino ad arrivare alla quota totale di 356.031; per un importo tra i 20 e i 28 milioni di euro sui 52 complessivi di proventi dalle multe. Benvenuti al multificio di Palazzo Vecchio". Così i consiglieri comunali di Fi commentando i dati (fonte polizia municipale) delle multe registrate nel 2015 per accessi in ztl e in corsie preferenziali. Secondo il capogruppo azzurro Jacopo Cellai, "grazie all'apposizione dei display col semaforo agli ingressi in ztl da me proposta nel 2008, e diventata realtà nel 2011, i numeri delle sanzioni erano andati scendendo negli anni, ma dopo il pasticcio fatto con il settore 'O' in Oltrarno, nel 2015 sono di nuovo schizzati in alto. Basti un esempio: il telepass di piazza Tasso, passato da 4.415 violazioni nel 2014 a 8.335 nel 2015".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza