/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Max Bunker ospite a Lucca collezionando

Max Bunker ospite a Lucca collezionando

Presenta libro che traccia sua biografia per 50 anni Alan Ford

LUCCA, 13 marzo 2019, 15:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ci sarà anche Max Bunker, papà di Alan Ford, tra gli ospiti di Lucca collezionando 2019, manifestazione dedicata al fumetto e all'illustrazione, in programma il 23 e il 24 marzo al Polo fiere della città toscana.
    Max Bunker, nome d'arte di Luciano Secchi, presenterà il libro, 'Una vita da Numero Uno' scritto da Moreno Burattini - edito da Cut-Up Publishing, nelle librerie e nelle fumetterie dal 4 aprile - che in occasione del cinquantennale di Alan Ford traccia la biografia professionale del suo creatore che quest'anno festeggia ottanta anni di vita e sessanta di carriera.
    Bunker sarà presente in fiera anche per incontrare i suoi estimatori con la possibilità di ottenere copie firmate. Insieme a lui, si danno appuntamento a Lucca collezionando altri grandi nomi del fumetto italiano e non: da Milo Manara, che a Lucca sarà celebrato per i 50 anni di carriera, a Emanuele Taglietti, al quale sarà dedicata una mostra personale, Bruno Prosdocimi, lo stesso Moreno Burattini e Alfredo Castelli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza