/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Strage Viareggio: inaugurato murale di Maupal

Strage Viareggio

Strage Viareggio: inaugurato murale di Maupal

Realizzato su muro che divide via Ponchielli dalla ferrovia

VIAREGGIO (LUCCA), 03 luglio 2021, 19:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inaugurato oggi a Viareggio (Lucca) il murale realizzato da Mauro Pallotta, in arte Maupal, che rientra nel progetto Binario 10 promosso dal Soroptmist club international Viareggio Versilia in ricordo della strage alla stazione del 29 giugno 2009 di Viareggio, costata la vita a 32 persone. L'opera, realizzata sul muro di confine fra il quartiere Ponchielli, distrutto dal fuoco a causa del disastro, e i binari della ferrovia, raffigura una catena su sfondo giallo con su scritto 'Binario 10, la vera forza, amore, odio, perdono' e la frase di G.Giusti: 'Beato colui che può dire a sè stesso io ho asciugato una lacrima".
    Dopo i murales che due anni fa hanno conferito un'immagine nuova e artistica al muro di via Ponchielli coinvolgendo abilissimi street artist, si è così aggiunto il contributo di Maupal che ha tra l'altro dipinto Papa Francesco, la Regina Elisabetta e Donald Trump.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza