/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aci, Rally Elba Storico assegna tricolore per auto storiche

Aci, Rally Elba Storico assegna tricolore per auto storiche

Scudetto a Musti in coppia con Brachi, su Porsche 911 Carrera.

LIVORNO, 25 settembre 2023, 11:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tre giorni di sport hanno caratterizzato la penultima prova del XXXV Rally Elba Storico - Trofeo Locman Italy, che ha assegnato con una gara di anticipo lo scudetto al pilota pavese Matteo Musti, in coppia con il giovane fiorentino Simone Brachi, su una Porsche 911 Carrera.
    Sul campo, il rally ha registrato un nuovo successo per il valtellinese Lucio Da Zanche in coppia con l'imperiese Maurizio Barone (Porsche 911 RS), davanti al locale Francesco Bettini, con Acri al fianco sulla affascinante Lancia Delta integrale "griffata" Martini, terzo ha finito il siciliano Totò Riolo, con alle note Floris, su una Porsche pure lui.
    Già la prima tappa aveva elevato al comando il pilota di Bormio, dopo un attacco di Riolo. Dalla mattina del venerdì Da Zanche ha preso il comando della situazione e nella seconda tappa ha saputo sia attaccare che difendersi, nonostante un problema al propulsore della sua Porsche sorto a metà giornata.
    Bettini ha chiuso con la moneta d'argento. Il successo di adesioni alla gara è stato possibile anche con il notevole afflusso dei partecipanti al "Graffiti" tricolore di regolarità, 35 al via. La vittoria, dopo ben 93 rilevamenti sulla strada su due giorni di sfide, è andata alla Fiat Ritmo 130 Abarth con i colori della Scuderia "del Grifone" di Genova, portata in gara da Marco Gandino e Carlo Merenda.
    Alto il numero di nazioni rappresentate, migliaia le presenze al seguito dell'evento, mediamente si registrano nel numero di 8.000 circa nei giorni di gara.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza