/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regione, si stima +1,4% in Toscana per feste e ponti primaverili

Regione, si stima +1,4% in Toscana per feste e ponti primaverili

'Presenze in strutture ricettive forse oltre 1,9 milioni'

FIRENZE, 12 aprile 2025, 14:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono buone le previsioni turistiche per la Toscana per le prossime festività pasquali e ponti primaverili. Lo evidenzia l'indagine del Centro studi turistici per conto di Toscana promozione turistica, agenzia della Regione: la crescita stimata è del +1,4% di pernottamenti.
    Sempre secondo il Cst il primo trimestre 2025 indica un +0,8%, per un totale di 4,5 milioni di pernottamenti, con differenze però tra tipologie di prodotti e territori. I dati sono stati illustrati oggi a Palazzo Vecchio al convegno organizzato dal Cst per 50 anni di attività. L'indagine si basa su un campione di 477 imprese.
    La domanda italiana nei primi mesi del 2025 rallenta ancora, cresce invece quella dei turisti stranieri. Principali attrattori della prima parte dell'anno ancora le città d'arte.
    Buon risultato anche per le località termali mentre per quelle marine, rurali e di collina le stime indicano un sostanziale stabilità o una leggera crescita. Meno buono il dato per montagna e 'altro interesse'. Durante le festività pasquali e i ponti primaverili si attendono ancora buoni risultati per le città d'arte, ma un certo movimento è atteso anche per le destinazioni marine, del termale e della campagna/collina.
    Per Pasqua e ponti, si spiega, se "la crescita stimata dovrebbe attestarsi al +1,4% di pernottamenti", si ipotizza un "+0,7% di italiani e +1,9% di stranieri. In valori assoluti le presenze nelle strutture ricettive potrebbero superare 1,9 milioni, di cui 805mila di italiani e oltre 1,1 milioni di turisti stranieri. Città d'arte e borghi registreranno un incremento delle presenze del +1,8%, ma non dovrebbe registrarsi il tutto esaurito. Buone le stime anche per costa (+1,7%), terme (+1,3%) e campagna/collina (+0,9%). Per la montagna la stima è invece di una leggera flessione, -0,4% che potrebbe essere ampiamente recuperata grazie alle prenotazioni last minute.
    Segno negativo anche per le località ad 'altro interesse'".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza