/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna il Festival della robotica di Pisa

Torna il Festival della robotica di Pisa

Dal 9 all'11 maggio, domani anteprima a Pistoia

PISA, 16 aprile 2025, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna a Pisa dal 9 all'11 maggio il Festival della Robotica, rassegna alla sua quinta edizione, organizzata dalla Fondazione Tech Care, con appuntamenti di divulgazione scientifica e intrattenimento. Tra le novità di quest'anno le sessioni con approfondimenti sul rapporto tra robotica e letteratura, musica e divario di genere. Il pubblico potrà interagire con robot indossabili per lo sport e per la vita di tutti i giorni e simulatori di robot chirurgici, e avere un confronto con ricercatori e docenti.
    Cresce poi il programma di divulgazione scientifica: il cuore degli eventi sarà a Pisa, con anteprime domani a Pistoia, nella sede di Gea - Green economy and agricolture, con un convegno su robotica, digitalizzazione e vivaismo ornamentale, e a San Giuliano Terme il 2 e 3 maggio, prima di proseguire con altre tappe a Carrara (16 maggio), Firenze (23 maggio) e Viareggio (a giugno). Tutti gli eventi saranno a ingresso gratuito. In particolare s Carrara si svolgerà una tavola rotonda sull'uso della robotica e dell'intelligenza artificiale nella creazione e realizzazione di opere artistiche in marmo. A Firenze, nella sede della Giunta regionale a Palazzo Strozzi Sacrati, si svolgerà un'iniziativa per comprendere come attenuare il gender gap attraverso l'adozione di principi etici corretti. Infine, a Viareggio in concomitanza di Viareggio Digital e della regata velica Viareggio-Bastia-Viareggio, con un focus sulla robotica marina.
    "Il festival - spiega il suo direttore scientifico Mauro Ferrari - vuole attrarre strati sempre maggiori della cittadinanza, ampliando il numero delle aree tematiche (musica, letteratura, sport, cooperazione umanitaria, divario di genere), dando la parola a esperti di fama internazionale che sapranno farsi capire con un linguaggio comprensibile a tutti e faremo in modo che i visitatori possano interagire sia con gli esperti sia con i robot e i loro simulatori in esposizione. Costruiremo un 'training village' con i simulatori dei robot chirurgici e chiunque potrà sedere alla consolle come fa il chirurgo".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza