/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Grande lirica a Massa Marittima firmata da Katia Ricciarelli

Grande lirica a Massa Marittima firmata da Katia Ricciarelli

In piazza 38/a rassegna d'agosto con Puccini, Donizetti, Verdi

MASSA MARITTIMA (GROSSETO), 17 aprile 2025, 17:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La grande opera lirica torna in piazza Garibaldi a Massa Marittima (Grosseto) con l'edizione numero 38 di Lirica in Piazza, in programma il 3, 4 e 5 agosto. Un appuntamento attesissimo nel cuore di una delle piazze medievali italiane più suggestive. Gli spettacoli, ore 21,15, trasformeranno piazza Garibaldi in un palcoscenico a cielo aperto. Si comincia domenica 3 agosto con 'Turandot' di Giacomo Puccini, lunedì 4 agosto sarà la volta di 'Elisir d'amore' di Gaetano Donizetti e martedì 5 agosto gran finale con 'Aida' di Giuseppe Verdi. Tre serate di grande spettacolo che vedranno in scena artisti di fama internazionale, accompagnati dall'Orchestra Internazionale della Campania, diretta dal maestro Leonardo Quadrini.
    Katia Ricciarelli, già presidente in Commissione alle audizioni, collabora alla messa in scena delle opere.
    "Quest'anno Lirica in Piazza celebra un anniversario molto importante per Massa Marittima - afferma la sindaca Irene Marconi -. Il Festival è stato inserito tra i principali eventi dedicati agli 800 anni del Libero Comune, una data simbolo di uno dei periodi più fiorenti della comunità massetana".
    Per celebrare la ricorrenza, il Comune, con Musicainsieme, Bucaneve, l'associazione La Macina e Bitonto Festival, ha organizzato per la prima volta quest'anno, a marzo, le audizioni di Lirica in Piazza, cui hanno aderito oltre 40 cantanti lirici dall'Italia e dall'estero. I cantanti sono stati giudicati da una commissione di esperti, presieduta da Katia Ricciarelli, per contendersi alcuni ruoli principali, tra i quali Aida di Giuseppe Verdi; Don Pasquale di Gaetano Donizetti; Turandot di Giacomo Puccini. "È con grande entusiasmo che presentiamo l'edizione 2025 - commenta il maestro Leonardo Quadrini -, anche quest'anno abbiamo voluto costruire un programma in grado di coniugare spettacolarità, profondità artistica e varietà di linguaggi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza