Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Soccorso bimbo di 12 anni in arresto cardiaco in piscina

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Soccorso bimbo di 12 anni in arresto cardiaco in piscina

In campeggio a San Vincenzo (Livorno). Portato a Meyer Firenze

SAN VINCENZO (LIVORNO), 27 aprile 2025, 18:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rianimato col defibrillatore e poi dai soccorritori del 118, quindi portato d'urgenza con l'elisoccorso all'ospedale Meyer di Firenze: questa la vicenda di un bambino di 12 anni, figlio di turisti olandesi, che è andato in arresto cardiocircolatorio nella piscina di un campeggio a San Vincenzo, in provincia di Livorno.
    E' successo nel primo pomeriggio.
    Sul posto sono state mandate un'ambulanza con l'infermiere da Venturina, un'ambulanza con medico da Piombino ed è stato attivato l'elicottero. In attesa dei soccorsi, il personale della centrale del 118 ha dato ai presenti le indicazioni pre-arrivo, guidandoli a usare il defibrillatore disponibile, che infatti è stato usato dando una prima scarica prima dell'arrivo dei soccorritori. All'arrivo dei sanitari il bambino risultava ancora incosciente ma con ripresa dell'attività cardiaca a testimonianza dell'importanza della defibrillazione precoce. Poi i sanitari hanno continuato le manovre di sostegno alle funzioni vitali finché il ragazzino ha ripreso coscienza ed è stato portato il prima possibile a Firenze, al pronto soccorso dell'ospedale Meyer con l'elicottero del 118.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza