Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tumore colon retto, campagna straordinaria screening in Toscana

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Tumore colon retto, campagna straordinaria screening in Toscana

Proseguirà fino a metà aprile, test gratuito

FIRENZE, 06 marzo 2025, 17:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ispro, assieme alla Regione Toscana, ha lanciato una campagna straordinaria per lo screening del tumore al colon retto: è partita a fine febbraio e proseguità fino a metà aprile.
    "Sottoporsi allo screening è importante - ricorda la Regione -. Possono aderire le donne e gli uomini tra 50 e 69 anni che non si sono sottoposti a controlli da due anni e che ancora non hanno ricevuto la lettera di invito da parte dell'azienda sanitaria o da Ispro. Anche chi l'avesse ricevuta nel 2024 ma non ha effettuato il test può aderire. Tra gli screening oncologici offerti gratuitamente dal sistema sanitario, quello del colon retto è lo screening con meno adesioni (per maggiori informazioni si può chiamare il 116117)". Il test, si ricorda, "si può effettuare a casa, raccogliendo un piccolo campione di feci da mettere nella provetta e che poi sarà analizzato in laboratorio alla ricerca di eventuale sangue occulto, ovvero sangue non visibile a occhio nudo. L'esame è gratuito, non occorre alcuna dieta e la provetta si può ritirare e riconsegnare a Ispro, presso le Asl ed anche in alcuni punti vendita Coop".
    "Nel combattere un tumore la prevenzione e in questo caso una diagnosi precoce possono fare la differenza. Approfittare degli screening gratuiti offerti è importante", commentano il presidente della Toscana Eugenio Giani e l'assessore al diritto alla salute Simone Bezzini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza