/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trivelle: Verdi Alto Adige, votiamo sì

Trivelle: Verdi Alto Adige, votiamo sì

'Condividiamo preoccupazioni nove regioni che l'hanno promosso'

BOLZANO, 10 aprile 2016, 12:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Noi Verdi dell'Alto Adige condividiamo la preoccupazione delle nove regioni e del Comitato che hanno promosso questo referendum. E invitiamo a votare e di votare sì". Lo scrivono in una nota Brigitte Foppa, Hans Heiss e Riccardo Dello Sbarba, a proposito del referendum del 17 aprile.
    "Il Mar Mediterraneo, in particolare il mare Adriatico - affermano - è un mare particolarmente sensibile ed già sottoposto a un utilizzo intenso e rischioso. Un incidente su una piattaforma petrolifera potrebbe portare a uno sversamento di petrolio e causerebbe un disastro ecologico ed economico incomparabile. Quanto prima chiudiamo le trivellazioni, meglio è. Pozzi di petrolio e di gas - aggiungono - sono sempre un intervento pesante per qualsiasi ecosistema. Un certo grado di inquinamento ambientale è conseguenza inevitabile. Le trivellazioni e l'iniezione di aria compressa sconvolgono gli abitato di pesci, mammiferi marini e altre forme di vita marina".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza