/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Energia: in valle di Sole un decalogo per i turisti

Energia: in valle di Sole un decalogo per i turisti

"Contributo che aiuti a riflettere su importanza piccole scelte"

TRENTO, 25 ottobre 2022, 14:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ridurre il riscaldamento quando possibile, spegnere la luce quando non serve, fare docce brevi, lavare mani e denti con l'acqua fredda, non chiedere sempre il cambio asciugamani, scegliere i prodotti a filiera corta a tavola, affidarsi sempre al treno, alla bici e alle tue gambe.
    Sono alcuni dei consigli che l'Apt Valle di Sole, in Trentino, ha inserito nel decalogo destinato ai turisti. "La sinergia tra gestori e utenti è indispensabile per ridurre l'impronta ambientale del turismo", spiega Fabio Sacco, direttore generale dell'Azienda del turismo Val di Sole. "Questo decalogo è stato concepito in tempi non sospetti, prima dello scoppio del caro bollette. Ma alcune delle sue soluzioni dimostrano come, ragionando con lungimiranza, permette di affrontare anche crisi improvvise come quella energetica. La lista che abbiamo stilato, grazie al contributo di esperti in materia di sostenibilità ambientale, vuole essere un contributo che aiuti a riflettere sull'importanza di piccole scelte che spesso sottovalutiamo", aggiunge il direttore dell'Apt.
    Insomma, in una valle storicamente all'avanguardia nelle scelte ambientali - si pensi ad esempio alla storica iniziativa di Ski area Pejo3000 che, dopo aver messo al bando stoviglie, bicchieri, cannucce e bottiglie monouso, è diventata nel 2019 la prima ski area plastic free del mondo - i turisti non possono e non potranno essere da meno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza