/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci nordico:Karlsson vince Tour de Ski e sviene al traguardo

Sci nordico:Karlsson vince Tour de Ski e sviene al traguardo

La svedese dopo Final Climb finita in infermeria priva di sensi

TRENTO, 08 gennaio 2023, 17:27

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Nella durissima prova della della Tour de Ski in val di Fiemme, il Final Climb sul Cermis, la svedese Frida Karlsson ha chiuso 15/a, col Tour in pugno per 33", poi è crollata a terra proprio sul traguardo ed è finita in infermeria priva di sensi, per poi riprendersi. Sulla Final Climb è arrivata la vittoria storica francese da parte di Delphine Claudel, primo successo in Coppa del Mondo. Seconda la norvegese Heidi Weng, mentre sale sul terzo gradino del podio l'americana Sophia Laukli. L'azzurra Ganz arriva sul Cermis 17/a, Comarella 24/a, Pittin 25/a, mentre Di Centa chiude 30/a.
    Tour de Ski vinto nonostante tutto da Karlsson, seconda a 33"2 la finlandese Kerttu Niskanen, terza la norvegese Tiril Udnes Weng a 47"6. Prima tra le italiane Caterina Ganz (25/a).
    Vittoria maschile nella Final Climb per il norvegese Krüger, staccando di 4"8 Holund, terzo un sorprendente Lapierre. Klaebo (6/o) viene accolto con un boato dal pubblico, autore di una superlativa Final Climb gestita con ansia fino all'ultimo metro.
    Ottima prestazione per Pellegrino (8/o), rientrano in top 30 gli azzurri Francesco De Fabiani (21/o) e Paolo Ventura 26/o, più staccati Giovanni Ticcò 37/o e Dietmar Nöckler 48/o.
    Podio tutto norvegese per il 17/o Tour de Ski: Klaebo conquista il terzo Tour in carriera, Kruger balza in seconda pozione a 59"5, terzo Holund a 1'21". Conclude in quarta posizione Pellegrino e De Fabiani chiude con un buon 14/o posto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza