/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La mamma di Fausto Tinelli: "Trento è tornata la mia città"

La mamma di Fausto Tinelli: "Trento è tornata la mia città"

Inaugurato murale che ricorda Fausto e Iaio al liceo Da Vinci

TRENTO, 09 maggio 2023, 18:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ringrazio Trento perché finalmente diventa di nuovo la mia città". Queste le parole di Danila, la mamma di Fausto Tinelli, ucciso il 18 marzo 1978 a Milano assieme a Lorenzo "Iaio" Iannucci, in occasione dell'inaugurazione del murale curato dagli studenti di quattro quinte superiori del liceo Da Vinci e dell'istituto d'arte Vittoria e dedicato ai due giovani, che frequentavano il centro sociale "Leoncavallo". L'opera si trova sulla facciata della scuola che dà su via Madruzzo.
    La mamma di Fausto Tinelli, nato e sepolto a Trento, ha ringraziato gli studenti che hanno curato l'opera. "Mio figlio era una persona onesta e anche l'altro ragazzo lo era. Sono stati ammazzati da tre carnefici mandati dai servizi segreti che abitavano sopra casa mia perché controllavano le Brigate rosse per la morte di Moro, di cui ricorrono i 45 anni".
    "Sono morte tre persone per Fausto e Iaio. Chi indagava su di loro veniva ammazzato", ha ricordato la mamma di Fausto, che ha aggiunto che "andare avanti su loro due è come confrontarsi con un muro di gomma. Più si spinge in avanti più il muro ti butta indietro".
    Ivano Vallese, portavoce dell'associazione Familiari e amici di Fausto e Iaio, ha preso parola ricordando che "a maggio sul sito della Rai, RaiPlay sound, uscirà un podcast di sei puntate sulla vicenda di Fausto e Iaio. Ci saranno delle interviste agli amici e ai compagni di scuola".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza