/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ippodromo di Merano, contratto di permuta entro il 2023

Ippodromo di Merano, contratto di permuta entro il 2023

Bessone: 'Diamo esecuzione al progetto di riqualificazione'

BOLZANO, 17 ottobre 2023, 13:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La giunta provinciale di Bolzano ha deliberato la stipulazione del contratto di permuta che prevede l'acquisizione da parte della Provincia di una quota del 60% della struttura dell'Ippodromo di Merano e la cessione al Comune di Merano dell'edificio di Maria Ward, di una parte dell'ex tribunale e del complesso dell'ex ospedale Böhler per un valore complessivo di 29,45 milioni di euro.
    "Con la sottoscrizione della dichiarazione di intenti siglata pochi mesi fa e la stipulazione del contratto preliminare di permuta entro dicembre 2023 diamo concretamente esecuzione al progetto di riqualificazione dell'Ippodromo - ha dichirato l'assessore provinciale, Massimo Bessone - La struttura dell'Ipprodomo non solo verrà ammodernata e valorizzata come centro di riferimento internazionale per le competizioni ippiche, ma intendiamo anche rilanciarne il suo utilizzo, come struttura per la collettività, per attività del tempo libero e culturali ed addirittura per la ricerca".
    "Inoltre - ha aggiunto l'assessore - con le diverse permute avviamo una serie di operazioni atte a riqualificare molti edifici della città del Passirio. L'edificio Maria Ward sarà destinato a scopi sociali, mentre il complesso dell'ex ospedale Böhler sarà oggetto di permuta, non appena la scuola alberghiera Ritz verrà trasferita negli spazi appositamente destinati".
    La riqualificazione dell'intero impianto sarà oggetto di un concorso internazionale di progettazione, che dovrà rispettare i vincoli storico-architettonici dell'impianto. La Provincia si impegna a realizzare i lavori di ristrutturazione e ammodernamento per un valore di 21 milioni di euro. L'importo pari a 8,4 milioni di euro, dovuto dalla Provincia a conguaglio della permuta ed in favore del Comune di Merano, sarà impegnato dalla Provincia stessa e corrisponde all'ammontare della quota comunale del 40% riguardante i futuri costi di investimento che la Provincia si accolla.
    Il contratto preliminare di permuta verrà stipulato entro il 31 dicembre 2023, la convenzione per i lavori entro il 31 marzo 2024 e la stipula del contratto definitivo di permuta entro maggio 2024.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza