/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari

Il fumo si è ora diradato, 290 vigili del fuoco ancora sul posto

BOLZANO, 11 aprile 2025, 15:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'incendio boschivo è sotto controllo. Tuttavia sono ancora attivi alcuni focolai nelle zone boschive interessate dal rogo". Lo ha sottolineato l'assessore provinciale alle Foreste Luis Walcher. "Ringrazio tutte le forze di intervento per il loro lavoro nella lotta contro questo maxi incendio".
    "Il fumo si è ora diradato", riferisce Andreas Platter della Stazione forestale di Silandro. "Il terreno devastato dalle fiamme si estende per circa 100 ettari tra i 990 e i 1950 metri di altitudine; sono andati bruciati boschi di querce e pini collinari fino a boschi di abeti rossi di alta montagna e boschi di abeti rossi e larici subalpini".
    Attualmente sono in azione 290 vigili del fuoco volontari e sette vigili del fuoco del Corpo permanente che hanno allestito due grandi container per l'acqua di spegnimento per gli elicotteri. Sono in azione anche l'Autorità forestale con i quattro uomini della Stazione forestale di Prato e altrettanti della Stazione forestale di Silandro. Sul posto ci sono anche la Polizia municipale e la Guardia di Finanza con il soccorso aereo e il soccorso alpino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza