/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festa della Polizia locale, i dati dell'attività 2024

Festa della Polizia locale, i dati dell'attività 2024

Attestati di merito al personale distintosi in servizio

TRENTO, 16 aprile 2025, 12:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è svolta questa mattina a Palazzo Geremia la festa della Polizia locale dove sono stati presentati, com'è tradizione, i dati dell'attività dello scorso anno e sono stati consegnati gli attestati di merito al personale che si è distinto in azioni di servizio.
    Sono state 134.505 le chiamate telefoniche per richieste di intervento e informazioni, 434.526 i chilometri percorsi dalle auto e moto pattuglie e dalle bici, 2.184 le ore di pattuglia notturna, tre gli agenti operativi per la gestione associata Aldeno - Cimone - Garniga - Vallelaghi. Per quanto riguarda gli incidenti nel 2024 si segnalano 413 incidenti senza feriti, 264 con feriti e purtroppo tre mortali; il tasso di feriti per incidenti stradali è del 48,68 per cento, 1286 i veicoli coinvolti.
    Per quanto riguarda l'attività di polizia giudiziaria le persone denunciate a piede libero sono state 283, 8 quelle in stato di arresto, 112 le denunce a carico di ignoti, 355 le notizie di reato inviate all'Autorità giudiziaria; i controlli in piazza Dante e piazza della Portella sono stati 303, per un totale di 2.727 ore con 15 agenti impiegati. L'educazione stradale è stata portata in 34 scuole per un totale di 3720 alunni coinvolti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza