/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa: protezione civile trentina in azione in piazza Cavour

Papa: protezione civile trentina in azione in piazza Cavour

Il contingente è composto da 42 volontari e un funzionario

TRENTO, 23 aprile 2025, 19:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Offrire assistenza e supporto alle migliaia di fedeli che in questi giorni stanno raggiungendo la basilica di San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco: un compito affidato al Sistema di Protezione civile, che coinvolge 700 operatori volontari provenienti dalle diverse Regioni italiane. Tra questi, anche una folta delegazione trentina, giunta nel pomeriggio di oggi a Roma in vista dei funerali che saranno celebrati sabato mattina. Il contingente è composto da 42 volontari e un funzionario del Servizio prevenzione rischi: una squadra espressione del senso civico che caratterizza da sempre il Trentino nelle grandi mobilitazioni nazionali. Ne fanno parte 18 operatori dei Nuclei volontari alpini della Protezione civile dell'Ana, 11 Vigili del fuoco volontari, 5 operatori del Soccorso alpino e speleologico, 5 colleghi della Croce Rossa italiana e 3 Psicologi per i popoli.
    Ospitati nel campo allestito a Centocelle, gli operatori trentini saranno impegnati nell'area di Piazza Cavour - poco distante da Castel Sant'Angelo - e il colonnato del Bernini, ossia le zone della città maggiormente interessate dall'imponente afflusso di pellegrini.
    In questa particolare occasione che coinvolge diverse strutture operative, non ci sono macerie da rimuovere né vite da salvare. Il compito degli operatori è accogliere e sostenere la folla con discrezione, dall'ascolto alla distribuzione dell'acqua, mentre si avvicina un momento carico di emozioni per molti credenti.
    Le donne e gli uomini della Protezione civile, pur indossando divise diverse, sono mossi dallo stesso spirito: quello della solidarietà. Per loro, essere presenti nella capitale in queste giornate così delicate non è solo un servizio, ma un privilegio.
    L'impegno, che vedrà gli operatori coinvolti in turni che vanno dal mattino presto fino a tarda ora, consentirà loro di partecipare attivamente a un momento che vede Roma e Città del Vaticano sotto i riflettori di tutto il mondo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza