Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La resistenza di un gaucho argentino vince Trento Film Festival

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

La resistenza di un gaucho argentino vince Trento Film Festival

Premiato "Donde los árboles dan carne" di Alexis Franco

TRENTO, 03 maggio 2025, 11:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Donde los árboles dan carne di Alexis Franco si aggiudica la Genziana d'oro Miglior Film al 73.
    Trento Film Festival. Il regista argentino descrive la resistenza solitaria e tenace di un gaucho argentino e della sua famiglia contro la siccità e la crisi climatica.
    La Genziana d'oro Miglior film di alpinismo Premio Cai è stata invece assegnata al film Adra della regista britannica Emma Crome; la Genziana d'oro Miglior film di esplorazione o avventura Premio Città di Bolzano a All The Mountains Give dell'iraniano Arash Rakhsha. Le Genziane d'argento Miglior contributo tecnico-artistico va a Perfectly a Strangeness di Alison McAlpine e Miglior cortometraggio a Anngeerdardardor di Christoffer Rizvanovic Stenbakken. Premio della Giuria a The Wolves Always Come at Night dell'australiana Gabrielle Brady. Il Premio T4Future, da quest'anno alloro ufficiale, è stato assegnato al corto animato Tête en l'air del francese Rémi Durin.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza