Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio Alto Adige approva la riforma dell'Autonomia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Consiglio Alto Adige approva la riforma dell'Autonomia

Parere favorevole al disegno di legge costituzionale

BOLZANO, 07 maggio 2025, 13:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio provinciale di Bolzano ha dato pare favorevole al disegno di legge costituzionale per la riforma dello Statuto d'autonomia, concordata nelle scorse settimane dopo lunghe trattative tra Roma, Trento e Bolzano. Dopo un a tratti acceso dibattito, con critiche soprattutto dall'opposizione di lingua tedesca, gli emendamenti sono stati messi in votazione: approvato quello della maggioranza con 32 sì, gli altri sono stati respinti - quello della Süd-Tiroler Freiheit con 6 sì e 25 contrari, quello di Leiter Reber con 11 sì, 18 no e 3 astensioni, i 6 del Gruppo verde sempre a maggioranza. La proposta di deliberazione come emendata è stata approvata con 26 sì e 6 no.
    Nella sua replica il presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher ha sottolineato che "tutela dell'autonomia e autoamministrazione non vanno giocate l'una contro l'altra: entrambe appartengono all'Autonomia, e senza autoamministrazione non si riuscirebbe a tutelare bene le minoranze: se così non fosse, ci sarebbe un esodo. Se si agisce bene, in futuro si potrà per esempio ridurre la burocrazia inutile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza