Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carabinieri trovano covo della banda di ladri e auto rubata

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Carabinieri trovano covo della banda di ladri e auto rubata

Albanesi accusati di una serie di furti in Val di Non

TRENTO, 08 maggio 2025, 09:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Proseguono senza sosta le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Cles per smantellare definitivamente la banda albanese responsabile di numerosi furti in Val di Non. Dopo l'arresto di due componenti su ordine del gip di Trento, i militari - in collaborazione con la Compagnia di Borgo Valsugana - hanno effettuato nuove perquisizioni, individuando un covo del gruppo criminale in una località montana isolata della Valsugana.
    All'interno dell'appartamento, ritenuto dagli inquirenti un elemento chiave, sono stati sequestrati indumenti, strumenti da scasso, zaini, guanti, ricetrasmittenti e passamontagna, usati presumibilmente nei raid.
    All'esterno, sotto un telone, è stata rinvenuta un'auto rubata, identica a quella fuggita poche settimane fa dopo una serie di colpi nella zona della Paganella. Il veicolo, di grossa cilindrata e rubato a marzo nel milanese, montava targhe clonate intestate a un ignaro cittadino altoatesino.
    Questo ritrovamento rappresenta un ulteriore tassello per ricostruire il quadro probatorio e risalire agli altri membri della banda. Le indagini, coordinate dalla Procura Distrettuale di Trento, puntano ora a chiarire eventuali responsabilità in almeno altri 23 furti già accertati e ad identificare ulteriori complici, anche in relazione ad altri veicoli rubati impiegati nei colpi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza