La facoltà di scienze e tecnologie
informatiche della Libera università di Bolzano, in
collaborazione con Assoimprenditori, venerdì propone il terzo
seminario della serie "Computer Science Research Meets
Business".
Il ciclo è organizzato con l'obiettivo di promuovere il
dialogo tra la ricerca della facoltà e l'economia locale. Il
workshop - aperto a studenti, imprenditori e sviluppatori - sarà
dedicato a comprendere come creare un'applicazione che sia al
tempo stesso funzionale e raggiunga un elevato numero di utenti.
A rispondere sono stati invitati sia ricercatori e docenti della
facoltà sia professionisti esterni che presenteranno le loro
best practices. "Lo sviluppo di applicazioni per dispositivi
mobili rappresenta un campo dell'informatica che sta diventando
sempre più importante e diffuso. Il mondo è sempre più connesso
e ora le app sono diventate indispensabili per rintracciare
servizi e i prodotti su misura", afferma il professor Johann
Gamper, docente della facoltà.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA