/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Letteratura: premio Veza Canetti a Sabine Gruber

Letteratura: premio Veza Canetti a Sabine Gruber

BOLZANO, 15 settembre 2015, 16:23

Redazione ANSA

ANSACheck

A Sabine Gruber, scrittrice meranese, è stato assegnato il Premio Veza Canetti della città di Vienna. Per l'assessore Philipp Achammer si tratta di un grande onore per una delle personalità letterarie più in vista dell'Alto Adige. Come ha detto l'assessore Achammer, che ha appreso con gioia la notizia, Sabine Gruber è senza alcun dubbio una delle scrittrici più note dell'Alto Adige.
    Sabine Gruber con opere quali 'Stillebach oder die Sehnsucht', 'Über Nacht', 'Zu Ende gebaut ist nie' o 'Ein unerhörter Wunsch' ha potuto non solo ottenere grandi successi nei Paesi di lingua tedesca, ma farsi conoscere quale autrice di poesia e di prosa raffinata e profonda. Con la sua ultima opera '111 Orte in Südtirol, die man gesehen haben muss', ha inoltre dimostrato il legame con la sua terra d'origine, l'Alto Adige.
    Come ha affermato Achammer: "Sono contento che Sabine Gruber torni spesso in Alto Adige per partecipare a serat di lettura".Il Premio Veza Canetti della città di Vienna, accanto ai molteplici riconoscimenti già ottenuti, costituisce un ulteriore importante riconoscimento per la sua ttività letteraria.
    Il premio, dotato con 8.000 Euro, viene assegnato per opere letterarie di levatura di autrici che vivono a Vienna o che hanno un particolare legame con la città. Il premio è intitolato alla scrittrice austriaca di religione ebraica Veza Canetti, moglie dello scrittore Elias Canetti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza