/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bessone, 'asfalto al 100% come materiale riciclato'

Bessone, 'asfalto al 100% come materiale riciclato'

BOLZANO, 25 luglio 2023, 15:28

Redazione ANSA

ANSACheck

Per allungare la vita utile delle pavimentazioni stradali, puntando sulla sostenibilità, sono state approvate dalla giunta provinciale di Bolzano, su proposta dell'assessore all'Edilizia pubblica Massimo Bessone, le direttive tecniche per il ripristino delle pavimentazioni stradali dopo i lavori di scavo e per la posa di sottoservizi su ponti e in gallerie. Questo documento è il risultato di un progetto che nasce dalla collaborazione tra le Ripartizione Edilizia e servizio tecnico, Servizio strade e Infrastrutture. "Il documento è un compendio di direttive necessarie e indicazioni precise su come progettare gli scavi ed il ripristino delle strade nonché l'installazione di sottoservizi su ponti e gallerie. Con il nostro Ufficio Geologia e prove materiali da anni eseguiamo analisi sui materiali, sviluppiamo materiali nuovi e facciamo ricerca applicata per il settore asfalti per poter costruire strade sempre più sicure e renderle più durevoli nel tempo. Operiamo con sostenibilità, impiegando l'asfalto al 100% come materiale riciclato. Ottima è la collaborazione con la Ripartizione Infrastrutture e soprattutto con il Servizio Strade in questo ambito", spiega Bessone.
    Il direttore dell'Ufficio geologia e prove materiali, Volkmar Mair, spiega che " se i ripristini non vengono fatti a regola d'art, o i sottoservizi su ponti e gallerie non hanno i requisiti necessari, oltre a rendere meno sicuro il traffico, depauperano il valore del patrimonio stradale e comportano maggiori costi di manutenzione". Le direttive tecniche rivestono una notevole importanza sia per le imprese che per le amministrazioni. Contengono indicazioni per la scelta dei materiali idonei e preziose indicazioni per una corretta posa in opera e per il controllo qualità. Inoltre, le direttive sono conformi a tutte le leggi e norme tecniche della Provincia Autonoma di Bolzano, dello Stato e dell'Unione Europea, attualmente in vigore, e sono state perfezionate in base alle esperienze fatte sul campo nel corso degli ultimi 30 anni.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza