/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fortezza ospiterà il museo sulla storia dell'Alto Adige

Fortezza ospiterà il museo sulla storia dell'Alto Adige

BOLZANO, 26 settembre 2023, 15:10

Redazione ANSA

ANSACheck

Prende forma la realizzazione di una mostra permanente sulla storia contemporanea dell'Alto Adige al Forte di Fortezza. Oggi la Giunta provinciale di Bolzano ha approvato, su proposta del presidente, il programma planivolumetrico e il preventivo di spesa impegnando 6 milioni di euro. Tale importo sarà messo a disposizione dell'Azienda Musei provinciali per l'attuazione del relativo programma planivolumetrico.
    "In Alto Adige si stanno rivalutando vari aspetti della nostra storia in diversi luoghi e attraverso varie iniziative", sottolinea Ulrich Stofner, direttore di Dipartimento che è anche responsabile dei musei. Tuttavia, non esiste un luogo che documenti e racconti in modo esaustivo la storia dell'Alto Adige nei suoi aspetti più importanti. "È quello che vogliamo fare al Museo del Forte di Fortezza", afferma il direttore di Dipartimento.
    La Giunta provinciale aveva già approvato, nel 2021, il concetto di massima per la realizzazione del nuovo museo provinciale per la storia recente dell'Alto Adige presso il Forte di Fortezza. Secondo il progetto, il Forte di Fortezza diventerà un centro museale per la storia recente e contemporanea dell'Alto Adige, con uno sguardo che abbraccia gli ultimi 200 anni di storia, fino ai giorni nostri. In linea con il progetto sviluppato da storici, curatori, architetti e conservatori, è prevista una nuova esposizione permanente con mostre temporanee per approfondire temi specifici, un centro di documentazione e un laboratorio di apprendimento con offerte educative specifiche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza