Prende forma la realizzazione di
una mostra permanente sulla storia contemporanea dell'Alto Adige
al Forte di Fortezza. Oggi la Giunta provinciale di Bolzano ha
approvato, su proposta del presidente, il programma
planivolumetrico e il preventivo di spesa impegnando 6 milioni
di euro. Tale importo sarà messo a disposizione dell'Azienda
Musei provinciali per l'attuazione del relativo programma
planivolumetrico.
"In Alto Adige si stanno rivalutando vari aspetti della
nostra storia in diversi luoghi e attraverso varie iniziative",
sottolinea Ulrich Stofner, direttore di Dipartimento che è anche
responsabile dei musei. Tuttavia, non esiste un luogo che
documenti e racconti in modo esaustivo la storia dell'Alto Adige
nei suoi aspetti più importanti. "È quello che vogliamo fare al
Museo del Forte di Fortezza", afferma il direttore di
Dipartimento.
La Giunta provinciale aveva già approvato, nel 2021, il
concetto di massima per la realizzazione del nuovo museo
provinciale per la storia recente dell'Alto Adige presso il
Forte di Fortezza. Secondo il progetto, il Forte di Fortezza
diventerà un centro museale per la storia recente e
contemporanea dell'Alto Adige, con uno sguardo che abbraccia gli
ultimi 200 anni di storia, fino ai giorni nostri. In linea con
il progetto sviluppato da storici, curatori, architetti e
conservatori, è prevista una nuova esposizione permanente con
mostre temporanee per approfondire temi specifici, un centro di
documentazione e un laboratorio di apprendimento con offerte
educative specifiche.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA