/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Euregio, sedici scuole coinvolte in gemellaggi nel 2024/25

Euregio, sedici scuole coinvolte in gemellaggi nel 2024/25

BOLZANO, 10 aprile 2025, 11:04

Redazione ANSA

ANSACheck

Sedici scuole dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino hanno collaborato attivamente durante l'anno scolastico 2024/25, ricevendo nelle scorse settimane la targhetta di riconoscimento di "Gemellaggio scolastico Euregio".
    Sette istituti scolastici del Tirolo, tre dell'Alto Adige e sei del Trentino hanno soddisfatto i criteri richiesti per la collaborazione transfrontaliera, che prevede la realizzazione di un programma di scambio con misure didattiche comuni tra istituti di almeno due territori dell'Euregio. Le scuole partecipanti quest'anno spaziano dalle elementari alle medie, fino alle scuole superiori, compresi i licei.
    Il segretario generale dell'Euregio, Christoph von Ach, ha espresso soddisfazione per l'ampia partecipazione: "Vogliamo promuovere attivamente la convivenza nell'Euregio, avvicinando bambini e ragazzi che vivono lontani tra loro. Allo stesso tempo, però, imparano a conoscere l'Euregio per ciò che la caratterizza: l'unità nella diversità, frutto di lingue e culture diverse, unite allo stesso tempo da una storia comune, dai costumi e dalle sfide attuali delle nostre aree montane".
    Gli studenti e le studentesse non si sono limitati a conoscere meglio l'Euregio, ma si sono incontrati in videoconferenze o durante visite alle scuole gemellate su entrambi i versanti del Brennero, collaborando inoltre alla creazione di nuovi progetti comuni.
    Le candidature per l'anno scolastico 2025/26 sono aperte fino al 30 novembre 2025.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza