Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Passa alla Provincia l'uso del poligono di San Maurizio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Passa alla Provincia l'uso del poligono di San Maurizio

BOLZANO, 07 maggio 2025, 09:53

Redazione ANSA

ANSACheck

Nel tardo pomeriggio di ieri, il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, l'assessore provinciale alle Opere pubbliche, Valorizzazione del patrimonio, Libro fondiario e Catasto, Christian Bianchi, e, accanto a loro, il comandante delle Truppe Alpine, generale di Divisione Michele Risi, e il direttore generale di Geniodife, generale ispettore Mario Sciandra, hanno preso parte alla cerimonia per la cessione anticipata dell'uso del poligono di San Maurizio alla Provincia.
    La cessione anticipata dell'uso della struttura militare, che giunge al termine di una lunga e fruttuosa trattativa tra le istituzioni coinvolte, consentirà alla Provincia di avviare i lavori di manutenzione necessari per il proseguimento delle attività sportive e addestrative da sempre ospitate dal poligono del capoluogo. "Il funzionamento del poligono a Bolzano è assolutamente necessario per garantire, oltre allo svolgimento di attività di carattere sportivo da parte di numerose società altoatesine, anche le esercitazioni di tiro prescritte alle Forze dell'ordine e alla Polizia locale", ha spiegato il presidente Kompatscher, rimarcando che si tratta di "un'operazione che è resa possibile, ancora una volta, dall'ottimo rapporto di collaborazione instaurato ormai da anni con l'Esercito".
    "Sottolineiamo la consueta costruttiva collaborazione con la Provincia autonoma di Bolzano, all'insegna della concretezza e della reciprocità, sublimata in questo caso dall'interesse comune per rendere possibili i lavori alla struttura del poligono di San Maurizio e assicurare il proseguimento sia delle attività sportive, sia delle esercitazioni di tiro delle Forze dell'ordine", gli ha fatto eco il direttore generale di Geniodife, generale ispettore Mario Sciandra.
    "Per il suo rilancio, lo storico poligono di Bolzano necessita di una ristrutturazione. Nel breve termine, per adeguare l'edificio agli standard attuali, è previsto un intervento di manutenzione: la Provincia è pronta a finanziarlo, ma necessità di un titolo giuridico per farlo", ha aggiunto l'assessore Bianchi. "La possibilità di una cessione anticipata e provvisoria per l'uso trova il suo fondamento nel protocollo d'Intesa e negli accordi di programma già sottoscritti da Provincia autonoma di Bolzano, Ministero della Difesa e Agenzia del Demanio. La proprietà dell'area dell'immobile verrà invece trasferita alla Provincia in un secondo momento attraverso una permuta, nel momento in cui risulteranno terminati i lavori nell'ammontare previsto per il valore dell'area", ha concluso l'assessore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza